Aut Ars Aut Nihil

Società Filarmonica Dioniso

Chi siamo
Società Filarmonica Dioniso

La Società Filarmonica Dioniso pone le sue fondamenta sui valori della grecità e dell’arte in quanto veri strumenti per l’edificazione umana.

La filosofia e le vesti della Società, per i quali il suo motto proclama Aut Ars Aut Nihil, ‘Arte o Niente’, sono tutti racchiusi nella simbologia dell’araldo realizzato dai pittori toscani Elena Frasca Odorizzi e Francesco Lorenzetti.

Il suo obiettivo è la condivisione della cultura nelle sue più nobili forme, al di sopra di tutte, quella musicale.

noi
I nostri Simboli
Esperienza
Concerti

Il Simposio in Tour inaugura la Stagione 2023 con la prima assoluta del concerto per chitarra e orchestra da camera del compositore Fabio Renato d’Ettorre, eseguito dal solista d’eccezione Gian Marco Ciampa. Direttore, Lorenzo Di Giosaffatte, alla guida della Romae Philharmonia Orchestra.

Cos'è
Il nostro Simposio

La formula originale del Simposio, ispirata alla seconda parte del banchetto greco e romano, destinato alla degustazione dei vini prescritti dal simposiarca, al canto o alla recita dei carmi conviviali, prevede l’alternarsi di momenti musicali e degustativi.

In particolare, il concerto di musica classica, si articola in due parti dalla durata di 30’ circa con ensemble variabili, dal duo all’orchestra, e con la partecipazione di solisti d’eccezione.

  • Concerto

  • Degustazione


Il concerto è inframezzate dal servizio dei vini delle cantine in degustazione. Il servizio è affidato ai sommeliers qualificati.

Profilo Instagram
Direttore Artistico

Lorenzo Di Giosaffatte Direttore d'orchestra

Contattaci compilando questo form

Compila questo form e ti risponderemo al più presto!